PTOF
Il PTOF
Il piano triennale dell’Offerta Formativa è il documento che ogni scuola predispone per presentare il servizio e le attività da realizzare nel triennio scolastico e che riporta l’identità culturale e progettuale dell’Istituto.
Si propone di favorire un processo educativo unitario attraverso la continuità tra i diversi ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado) presenti nell’Istituto.
Il PTOF è quindi il documento con il quale la scuola:
- esplicita le proprie scelte pedagogico – didattiche, tenendo conto sia delle risorse umane e materiali, sia della domanda formativa che emerge dal territorio;
- attiva al suo interno la condivisione delle scelte fondanti, favorendo la coesione e l’unitarietà dell’azione delle diverse componenti, pur nella specificità dei diversi ruoli;
- definisce gli impegni che intende assumersi;
- informa l’utenza del servizio offerto;
- valuta la qualità del servizio;
- ridefinisce le scelte effettuate per migliorarle e/o adeguarle a nuove esigenze.
Allegati al PTOF
Il Curricolo Verticale di Istituto e il Curricolo di Educazione Civica approvato dal Collegio Docenti nella seduta del 29.10.2020
Criteri per la valutazione
- VALUTAZIONE DEI PROCESSI E DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO GLOBALE
- VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
- VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
- VALUTAZIONE EDUCAZIONE CIVICA SECONDARIA
Protocolli di Accoglienza
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI ADOTTATI
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI IN SITUAZIONE DI DIVERSA ABILITA
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI_STRANIERI
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Piano Triennale Dell’Offerta Formativa – Triennio: 2019/20-2021/22
Pubblichiamo la revisione del PTOF -2020/2021. E’ stata elaborata dal Collegio Docenti in data 18-12-2020 sulla base dell’atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico e adottata dal Consiglio di Istituto nella seduta del 21-12-2020.
Il PTOF è disponibile anche all’interno del portale Scuola in Chiaro
dove è pubblicato anche il rapporto di autovalutazione (RAV) d’Istituto 2020-21
elaborato dal Nucleo Interno di Valutazione.
Piano della Didattica Digitale Integrata
Il Collegio Docenti nella seduta del 29.10.2020 e il Consiglio di Istituto nella seduta del 9.11.2020 hanno approvato il piano della Didattica Digitale Integrata e i relativi regolamenti che sono reperibili nella pagina dedicata alla Didattica Digitale Integrata.
Atto di indirizzo
In fondo alla pagina, gli allegati propongono l’archivio dei documenti prodotti.
Patto di corresponsabilità
La scuola è una comunità nella quale convivono più soggetti, uniti da un obiettivo comune: quello di educare, cioè di far crescere in maniera equilibrata ed armonica i giovani che ne fanno parte, di svilupparne le capacità, favorirne la maturazione e la formazione umana ed orientarli alle future scelte. I soggetti protagonisti della comunità sono quindi gli studenti, le famiglie, la scuola.
Per il buon funzionamento della scuola e la miglior riuscita del comune progetto educativo si propone alle sue componenti fondamentali un “patto”, cioè un insieme di principi, regole, comportamenti che ciascuno si impegna a rispettare. Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all’atto di iscrizione (è su tutti i diari dei ragazzi). L’assunzione di questo impegno ha validità per l’intero periodo di permanenza di ciascun alunno nella nostra istituzione scolastica.
Nell’anno scolastico 2020/21 il Patto educativo di corresponsabilità è stato rivisto sia per la scuola dell’INFANZIA che per la scuola PRIMARIA/SECONDARIA